NUOVO

Rapporto sul sonno: il 18° giorno sogni d’oro

Com’è andata la ricerca sul sonno durante i tre giorni dell’evento “Giorno sogni d’oro”?

In occasione del plenilunio, si tende a dormire di meno e meno profondamente. Come prevedibile, a dimostrazione di questa opinione diffusa, abbiamo rilevato che nella notte di luna piena durante l’evento “Giorno sogni d’oro” la durata media del sonno di voi ricercatori in tutto il mondo è stata più breve della media di 17 s.

Impegniamoci per cercare di dormire di più nella prossima notte di luna piena!
Prossimo evento “Giorno sogni d’oro”: 11/02 – 13/02

Consigli mensili sul sonno

Ecco il consiglio sul sonno di questo mese!
Ci auguriamo che vi sia utile nelle vostre dormite quotidiane.

Dobbiamo muoverci nel sonno?

Restare nella stessa posizione per tutto il tempo in cui dormiamo può gravare sul fisico. Muoversi aiuta ad alleviare questo carico e migliora la qualità del sonno.

In un sonno confortevole ci si rigira poco.

Se dormiamo in un letto troppo morbido o troppo duro per noi, ci rigiriamo di più per alleggerire il carico sul fisico.

Se ti capita di rigirarti troppo spesso o svegliarti più volte durante la notte, potresti voler controllare se il tuo cuscino e il tuo materasso sono ideali per il tuo corpo.
Consulta questa pagina
Se il link non funziona, copia e incolla l’URL di seguito nel tuo browser: