NUOVO
Rapporto sul sonno: il 20° giorno sogni d’oro
Com’è andata la ricerca sul sonno durante i tre giorni dell’evento “Giorno sogni d’oro”?
In occasione del plenilunio, si tende a dormire di meno e meno profondamente. Tuttavia, abbiamo rilevato che nella notte di luna piena durante l’evento “Giorno sogni d’oro” la durata media del sonno di voi ricercatori in tutto il mondo è stata più lunga della media di 3 m 7 s.
Informazioni sul rapporto sul sonno
Durata media del sonno nel corso dell’evento “Giorno sogni d’oro” rispetto alla durata negli stessi giorni della settimana precedente
: 7 h 18 m (+1 m)
: 7 h 43 m (+1 m)
:7 h 56 m (+6 m)
Nota: la differenza con gli stessi giorni della settimana precedente è calcolata singolarmente per ciascuno dei tre giorni.
Sono compresi in questo calcolo solo gli utenti che hanno misurato il sonno una volta al giorno.
Grazie per aver dormito più del solito per portare avanti la tua ricerca sul sonno.
Abbiamo in programma di tenere il prossimo evento “Giorno sogni d’oro” nei giorni indicati di seguito, per aiutarvi a dormire bene anche durante la prossima luna piena.
Prossimo evento: – .
Consigli mensili sul sonno
Ecco il consiglio sul sonno di questo mese!
Ci auguriamo che vi sia utile nelle vostre dormite quotidiane.
I cicli del sonno non durano necessariamente 90 minuti
Quando ci addormentiamo, entriamo prima nella fase non-REM.
La fase non-REM è formata da tre stadi di sonno di diversa profondità. Passando dal più leggero (stadio 1) al più profondo (stadio 3), per poi tornare al primo, viene completato un singolo periodo della fase non-REM, dopo il quale si entra nella fase REM.
Ogni ripetizione di questo susseguirsi di fase non-REM e fase REM del sonno costituisce un ciclo del sonno.
La durata e il numero dei cicli del sonno variano da persona a persona. Possono anche variare molto in base al giorno, e persino nel corso di una singola notte.
Spesso sentiamo dire che la durata di un ciclo del sonno è di 90 minuti, ma questa è solo una media.
Potresti aver sentito consigli come “dovresti alzarti dopo aver dormito per un lasso di tempo divisibile per 90 minuti”, oppure “ti sveglierai più facilmente quando un ciclo del sonno è appena terminato”, ma questi non sono necessariamente validi per tutti.
Consulta questa pagina
Se il link non funziona, copia e incolla l’URL qui sotto nel tuo browser.
https://www.pokemonsleep.net/it/science/terminology02/